Eventi

Attività Gennaio - Febbraio

pubblicato 8 apr 2013, 14:20 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 8 apr 2013, 14:48 ]


Anno nuovo, aria nuova...aria di cambiamenti!

Nei primi due mesi di questo 2013 le nostre attività si sono concentrate molto nella gestione del gruppo. Abbiamo comunque aderito ad alcune cerimonie ed organizzato il nostro pranzo sociale.

Portiamo quindi subito all'attenzione il 13 Gennaio la commemorazione a Cividale del Friuli, il 27 Gennaio la 70ima ricorrenza della battaglia di Nikolajewka ed il 17 Febbraio il pranzo.

In Friuli, in occasione della cerimonia per il 17^ Raduno Battaglione Cividale, è stato anche inaugurato il nuovo monumento all'8° Reggimento Alpini (per i dettagli consigliamo di visitare la pagina informativa). 

A Giavera ci siamo uniti al ricordo dell'immane tragedia vissuta nel gelo delle steppa russa.Tanta la sofferenza e tanti i morti da non poterci permettere di dimenticare, perché il ricordo ha valore, il ricordo è coscienza. 
A Brescia si è svolta la più grande commemorazione, in migliaia a sfilare lungo le strade, assumendo così un rilievo nazionale; allo stesso tempo molti altri siti anche nella nostra provincia ci permettono di restare vicini a quell'enorme sacrificio. Solo in questo modo possiamo rendere omaggio a tutte quelle vittime che hanno permesso a noi di vivere meglio, con le nostre famiglie,in felicità.

L'anno nuovo porta con sé, oltre alle attività ormai note (se non quasi tradizionali), anche dei cambiamenti, ovviamente in positivo. Parliamo quindi di due fatti molto importanti per il Gruppo, ossia il rinnovo del consiglio direttivo a Giugno e lo spostamento della nostra sede in una nuova locazione.
Per quanto riguarda il direttivo possiamo semplicemente dire che, trattandosi di una sorta di routine, non dovrà avere impatto verso l'esterno. Il cammino del Gruppo avrà comunque i suoi episodi imprevisti ma sarà sempre in salita al fine di stare bene e fare del bene. Nonostante le persone alla guida del gruppo possano alternarsi, lo spirito rimane lo stesso. La gente sa chi sono gli Alpini e sa cosa volere da noi.

Ogni anno si cerca di acquisire nuove Penne Nere, fra i "dormienti" e fra i simpatizzanti, per allargare il gruppo. Questo ha soltanto come fine ultimo non il vanto di una cerchia numerosa ma bensì il poter fare di più e meglio verso chi ha bisogno di aiuto. E' ovvio perciò che il suddividere le fatiche su più cappelli comporta sforzi e sacrifici minori da parte del singolo e quindi la possibilità di affrontare più impegni con un sorriso ancora più grande.

Ciascun appuntamento è tutt'oggi una nuova sfida per noi ed il nostro impegno di gruppo vuol essere sempre maggiore. Un fatto molto importante è che il 2012, sebbene anno di seria crisi economica, ha comunque dato i suoi frutti e cioè siamo riusciti comunque a raccogliere una ottima quantità di beni da potere devolvere in beneficenza. Il più grande ringraziamento va ovviamente verso tutte le persone che ci hanno sostenuto, hanno partecipato, hanno donato, 

Ora è tempo di rimboccarsi le maniche! E' tempo di Alpini!
(In allegato trovate il programma dell'anno in corso delle nostre attività)
Un grande saluto e ancora mille grazie di cuore a tutti








Attività Ottobre - Novembre - Dicembre

pubblicato 3 gen 2013, 05:21 da Sezione Treviso Gruppo Paese


A seguire, come ultimo ragguaglio per il 2012 appena terminato, riportiamo un breve riassunto di quanto accaduto di recente nella vita del Gruppo:

Le attività più salienti del mese di Ottobre sono state due, entrambe fuori dal nostro Comune. 
   Il primo è l'annuale Festa della Madonna del Don a Mestre, Domenica 10. Una nostra rappresentativa con gagliardetto, ovviamente, ha partecipato alla consueta deposizione della corona d'alloro e al successivo corteo per onorare i caduti e la sacra icona della Madonna.
L'alzabandiera ed ammainabandiera hanno come sempre scandito l'inizio e la conclusione dell'evento.
  Il secondo è stata la famosa marcia dell'ADVAR Domenica 21. Ancor più motivati dalla nostra Lucciolata, anche in questa undicesima edizione siamo stati parte delle migliaia di persone che vogliono dare il proprio contributo, partecipando al corteo e quindi donando fondi a favore dell'associazione. Molte più adesioni del previsto e un coinvolgimento di tutte le età ha reso ancora più particolare questa speciale marcia interamente dedicata all'ampliamento dell'hospice "la Casa dei Gelsi".

Nel mese di Novembre il nostro impegno è stato maggiore già dai primi giorni. 
   La giornata di Domenica 11 ci ha suddiviso su tre fronti molto vicini ed impegnativi per la vita del gruppo.   Domenica 4 infatti si è svolta la cerimonia per la festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate dove siamo stati protagonisti commemorando i caduti in guerra monumento per monumento. Essendo associazione d'arma, questo è un appuntamento immancabile per noi Alpini infatti questa ricorrenza è a noi molto vicina per ricordare anche i nostri cari (oltre ad essere l'unica festività a permanere dal giorno della sua istituzione nel 1919, anniversario della fine prima guerra mondiale).
   Prima di tutto la ricorrente riunione dei capigruppo di sezione, quest'anno ospitata dal gruppo di Piavon di Oderzo, ha richiesto anche la nostra presenza. Lo scopo dell'incontro è valutare l'andamento del 2012 appena trascorso, mettere le basi per nuove attività ed affrontare le problematiche evidenziate dai partecipanti. La giornata, nonostante la pioggia incessante e consistente, è proseguita serenamente come da programma ed inaugurando inoltre il nuovo monumento "L'alpino in congedo" (come simbolo di pace e di servizio per la comunità).
   Altro impegno annuale è la maratonina di S.Martino, dove offriamo il nostro contributo all'organizzazione dando supporto per la sicurezza delle strade (cooperando ovviamente con Polizia Locale e Protezione Civile). Lo svolgimento della gara non ha incontrato grandi difficoltà né impedimenti, infatti ha avuto uno svolgimento regolare nonostante le avverse condizioni meteo. Un particolare applauso va a tutti i concorrenti per aver dimostrato una vera passione per questa disciplina. Questa mezza maratona ogni anno aumenta la propria rilevanza ed affluenza ed è per noi Alpini motivo di impegno sempre maggiore, nonché di orgoglio, perché si realizzi nel migliore dei modi. Con i nostri 27 Alpini abbiamo dato il meglio affinché la corsa procedesse indisturbata e allo stesso tempo arrecando il minor disagio possibile al traffico ed agli abitanti delle zone toccate dal percorso.
   La gara fa parte di una serie di eventi che costituiscono i festeggiamenti del Santo Patrono di Paese. In quei giorni si susseguono incontri, spettacoli e cerimonie che coinvolgono tutti i Paesani. Anche per il nostro Gruppo questa festa è importante infatti ben volentieri partecipiamo, da due edizioni, all'esposizione in piazza "Sapori d'Autunno" con il nostro stand enogastronomico. Lo scopo è semplice, ossia ricordare a tutti che gli Alpini ci sono e vogliono dare il proprio aiuto.
Purtroppo l'eccessiva pioggia non ha concesso tregua pertanto tutti i preparativi sono stati vani e piazza Paese è rimasta vuota.

Dicembre, come ultimo mese dell'anno è sempre ricco di faccende interne da sbrigare ma il tempo e la voglia per qualche appuntamento sociale lo si trova.
   Subito Venerdì 7 ci siamo dati da fare per preparare il rinfresco al coro Cantores Pagenses. Altro evento, il concerto dei cantori in chiesa, facente parte del calendario iniziative per i festeggiamenti dei 300 anni della chiesa parrocchiale di Padernello.
   Passiamo direttamente a Domenica 23, dove ci siamo impegnati ad aiutare i commercianti del centro di Paese nel realizzare una festa natalizia. Data la "disfatta" di S.Martino a Novembre, ma soprattutto data la voglia di creare un'atmosfera più calda per i giorni di Natale, è stata pensata questa iniziativa: musica, negozi aperti, mercatino, fattoria, intrattenimenti per bambini e ristoro.
Le attività degli esercenti aderenti si sono quindi prolungate per tutto il giorno andando a costituire lungo viale Panizza, con gazebi e bancarelle, il mercatino per mamme e papà. Per i più piccini si sono susseguiti spettacoli in piazza, personaggi (ad es. i babbi natale a cavallo) e la piccola fattoria (una raccolta di animali domestici quali asinello, capra, pecorelle, anatre, oche, quaglie, pappagallo e conigli)
La freddissima giornata non ha aiutato i molti ad uscire di casa ma l'afflusso di persone è comunque stato notevole. Noi Alpini abbiamo aiutato l'organizzazione nella logistica e creato un punto ristoro semplice ed accogliente. Bevande ed assaggi caldi erano un'ottimo scampo a freddo e nebbia.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione, allo svolgimento ed alla positiva riuscita della giornata. Come sempre i fondi raccolti verranno impiegati per affrontare le spese annuali interne al nostro gruppo e per dare, come sempre, quanto più possibile in beneficenza. 
Una piccola raccolta di foto è disponibile online qui.

  In conclusione si può dire che quest'anno è stato impegnativo e per certi ambiti anche più del precedente; non tutto è stato sempre semplice e a nostro favore ma non ci siamo persi d'animo e lavorando assieme abbiamo trovato sempre una buona soluzione. E' vero che il Natale ormai è passato ma speriamo abbiate trascorso tutti delle serene festività. Con l'occasione non manchiamo di augurarvi un felice Anno nuovo ricco di soddisfazioni!

Auguri alpini!



Lucciolata 2012

pubblicato 8 ott 2012, 13:18 da Sezione Treviso Gruppo Paese



Settembre è il mese di ripresa delle attività dalla pausa estiva e allo stesso tempo ospita uno degli eventi più significativi del Gruppo: la Lucciolata.
Le nostre forze si concentrano dunque nella raccolta fondi da donare ai centri oncologici. Per molti anni abbiamo operato a favore della "Casa Via di Natale" mentre quest'anno le offerte saranno devolute all' ADVAR, in particolare alla "Casa dei Gelsi".
Questa undicesima Lucciolata ci ha visti numerosi ed affiatati. L'immancabile Corpo Bandistico di Moriago della Battaglia ci ha accompagnato per tutta la serata riscaldando gli animi e le strade e le case dei Paesani. Al compimento di questa marcia pacifica, grazie alla collaborazione dei volontari dell' Associazione Rugby Paese, abbiamo allestito un rinfresco, presso le loro strutture, per tutti i partecipanti della manifestazione. Un piccolo gesto di ringraziamento verso tutti e portare a conclusione la serata in compagnia ed allegria.

Vi ringraziamo di cuore tutti!
In moltissimi avete partecipato a questa Lucciolata trasformandola ancora una volta in un successo degno di nota. A prova di ciò anche e quest'anno infatti possiamo essere fieri di donare all'hospice una consistente cifra,ben 2500€.
Contiamo nel vostro supporto anche gli anni a venire e sempre più numerosi!

Ricordiamo infine che Sabato 21 Ottobre ADVAR organizza la consueta Marcia per le strade di Treviso sempre a favore dell'hospice ( vai alla pagina ).
QUI riportiamo qualche momento catturato durante la serata a Paese.

<Samsung i100, Samsung VLUU i100>

Saluti Alpini!


Attività Luglio - Agosto - Settembre

pubblicato 16 ago 2012, 05:56 da Sezione Treviso Gruppo Paese


Accorpiamo i mesi di Luglio, Agosto e Settembre per una maggiore facilità in quanto in questo periodo le nostre attività si assottigliano per poi riprendere con vigore in autunno. 

Segnaliamo che Venerdì 13 Luglio una nostra rappresentativa ha partecipato alla cena indetta dalla "Casa di Paese". Un graditissimo invito per ringraziarci della passata collaborazione e per darci un ultimo saluto alla chiusura del centro per disabili mentali.
Sempre nello stesso weekend, Domenica 15 Luglio, si è tenuto il pranzo che abbiamo organizzato e servito, per i disabili dell'associazione "Non voglio la Luna" e la comunità "Il Burraco".
Entrambe le occasioni si sono svolte con serenità e tutto è andato per il meglio nonostante le avversità meteo.
Nel weekend del 20-21-22 Luglio abbiamo partecipato all'ormai sempre più noto ed acclamato raduno del Triveneto. Tre giorni di grande festa a Feltre ma non solo. La città ha accolto a braccia aperte tutti gli Alpini e l'organizzazione è stata impeccabile. Una folta folla ha accompagnato la sfilata per tutto il tragitto anche sotto la pioggia pomeridiana. 

Agosto è per noi mese di riposo assoluto sia dalle attività che dalle riunioni. La sede infatti rimane chiusa per tutto il mese. 

A Settembre riprenderanno i consueti incontri del Gruppo il Venerdì ed i consigli direttivi il Lunedì.
Domenica 2 avrà luogo la commemorazione al Bosco delle Penne Mozze, in quel di Cison di Valmarino. Immancabile saranno la cerimonia religiosa, i discorsi ufficiali ed il grande pranzo tutti insieme.
Altro importante impegno sarà la Lucciolata di Sabato 22. Quest'anno verrà ospitata a Paese e le offerte raccolte andranno devolute all' ADVAR per l'hospice "La Casa dei Gelsi".  Ovviamente tutti sono invitati all'evento.

Ricordiamo infine che con la ripresa delle attività riaprono le iscrizioni al Gruppo per Alpini e amici degli Alpini, basta recarsi in sede oppure contattarci.

Buone ferie e...
Saluti alpini!



Attività Giugno 2012

pubblicato 14 giu 2012, 13:28 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 14 giu 2012, 13:29 ]

Rieccoci per gli appuntamenti che ci attendono in questo caldo Giugno. 
Portiamo velocemente all'attenzione l'ottimo svolgimento delle attività di Maggio dove ci han visto numerosi ed operosi. I risultati sono stati positivi e si sono notati.
Alcuni cenni particolari vanno alla tanto attesa quanto calorosa Adunata nazionale di Bolzano, all'ultimo saluto dato al nostro caro Gino Zanatta che xe ndà vanti e un forte abbraccio alle popolazioni colpite dal sisma (anche i nostri Alpini iscritti alla Protezione civile Alpina hanno partecipato alle operazioni di soccorso).

Questo weekend 16-17 Giugno la comunità alloggio "la Cascina" ha chiesto la nostra collaborazione durante la loro uscita programmata con gli ospiti. Noi ci impegniamo nelle attività di servizio e cucina.

Portiamo l'attenzione anche alla seconda Festa Alpina per Treviso, indetta dalla Sezione, sempre per i giorni 15-16-17 Giugno presso la parrocchia di Sant'Angelo.

Segnaliamo inoltre i festeggiamenti per i 300 anni della chiesa parrocchiale di Padernello di Paese. Una serie di iniziative sono state programmate e dal 28/2 al 24/12 hanno coperto e copriranno i 300 giorni di festa. Noi saremo coinvolti direttamente il giorno dell'anniversario, il 26 Giugno, con una rappresentativa del nostro Gruppo durante la veglia.
Il 4 Agosto invece preannunciamo la grande festa con cori, musica, danze, mostre, esibizioni ed il concerto serale.

Infine, non meno importante, l'incontro del primo Luglio per l'ormai rituale pulizia del Bosco delle Penne Mozze.

Ricordiamo che tutti gli Alpini e gli amici degli Alpini sono sempre ben accetti per partecipare alle attività del Gruppo e che ogni venerdì la sede è aperta per il settimanale piacevole ritrovo. 


Saluti alpini a tutti!
Tien botta Emilia!




31° Torneo minirugby "G. Visentin"

pubblicato 29 mag 2012, 14:10 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 29 mag 2012, 14:10 ]

 alcuni Alpini brindano per il torneo      

"Domenica 27 maggio dalle ore 9 si affronteranno 50 squadre divise nelle categorie under 6, 8, 10 e 12 per la 31° edizione del Torneo Gianni Visentin.

Più di 800 persone tra miniatleti, educatori, genitori ed addetti ai lavori riempiranno le strutture sportive del Rugby Paese - Scuola di Rugby "G. Vendramin".

Le squadre di Paese, Tarvisium, Alpago, Piave, Pontypool, Capitolina, Gispi Prato, Villorba, Casale, Conegliano, Benetton, Scuola Foscarini ed Asolo vi aspettano numerosi per assistere ad una giornata fantastica come ogni anno."
(tratto da www.rugbypaese.eu )

Proprio di una giornata fantastica si è trattata quella che ci ha visti nuovamente all'opera per dare tutto il nostro supporto alla società Rugby Paese. 
Ottimo lo svolgimento del torneo in cui una ventina circa di noi Alpini, assieme al numeroso ed efficiente staff del Paese, erano coinvolti nell'attività principale di servizio pasti ai giovani atleti.
La squisita collaborazione fra i gruppi e lo splendido sole hanno reso l'atmosfera una sorta di festa che ha indubbiamente portato i suoi frutti.

Ricordiamo inoltre che nella medesima struttura, ossia presso i campi, Sabato pomeriggio si è svolta la festa di chiusura dell'anno scolastico con i ragazzi della scuola primaria di Paese.
Anche in questa occasione abbiamo dato il nostro contributo allo svolgimento del avvenimento.

Vogliamo quindi ringraziare sentitamente la società Rugby Paese e tutti gli Alpini, pure coloro non hanno potuto partecipare direttamente agli eventi, per impegno e dedizione alla buona riuscita degli eventi.


saluti alpini



Attività Maggio 2012

pubblicato 18 mag 2012, 10:38 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 18 mag 2012, 10:40 ]

Ben ritrovati a tutti e un ben tornati a quanti hanno partecipato alla nostra Adunata Nazionale!
I giorni di festa passati a Bolzano sono ancora un vivo ricordo e insieme con la splendida accoglienza ricevuta, saranno difficili da dimenticare!
 
Con animo allegro affrontiamo l'unico impegno del mese di maggio: Domenica 27 la 31° edizione del Torneo di minirugby G. Visentin (presso i campi di rugby) richiede la nostra collaborazione durante lo svolgimento.
Parteciperemo numerosi e faremo festa assieme ai ragazzi e agli amici del Rugby Paese!
 
Saluti alpini!



Paese tra Fiori e Sapori ...alpini

pubblicato 18 mag 2012, 10:22 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato il 30 mag 2012, 10:11 da SkUnK SKUNK ]

Domenica 6 Maggio Paese ha ospitato la manifestazione "Paese tra fiori e sapori" e come in ogni appuntamento, nel giorno festivo, prendono vita le strade grazie all'esposizione di decine di commercianti.
Da consuetudine ormai consolidata con la Pro Loco comunale, abbiamo offerto il nostro servizio volontario impegnandoci nella gestione dei parcheggi esclusivi della manifestazione. 
Quest'anno pure noi Alpini abbiamo avuto la possibilità di figurare tra i vari stand e bancarelle: grazie al nostro gazebo abbiamo potuto mostrare a tutti i visitatori uno spaccato della vita da Alpino, vita che portiamo avanti in ogni singolo giorno dell'anno. Una contenuta e curiosa rassegna di fotografie e cimeli ha accompagnato per tutta la giornata i vari assaggi che abbiamo preparato al momento.
Numerosi gli ospiti accorsi e grande la festa ...che nemmeno la pioggia ha rovinato (con nostra grande soddisfazione).
Un fortissimo GRAZIE da parte di tutto il Gruppo Alpini di Paese per il calore trasmessoci, per le offerte raccolte ed infine per le collaborazioni e le donazioni ricevute.

Saluti Alpini!





Progetto scuola: incontro Alpini alunni

pubblicato 9 mag 2012, 11:41 da Sezione Treviso Gruppo Paese


Nella mattinata di Sabato 21 Aprile, i ragazzi della scuola primaria hanno fatto visita al Gruppo Alpini di Castagnole. Ricambiando l'incontro di inizio anno degli Alpini in occasione di "salvaguardia della montagna" ed "il fronte della solidarietà", i ragazzi sono potuti entrare nella casa dell'Alpino per apprenderne le gesta, ascoltarne la storia, consultarne i cimeli e riconoscimenti.    
La giornata si è aperta con il benvenuto delle Penne Nere e subito a seguire con l'alzabandiera. L'evento si è consolidato all'interno della casa con la presentazione del capogruppo di Castagnole, la sua panoramica sulle attività del gruppo ed inoltre con i vari interventi degli Alpini presenti. Hanno partecipato numerosi gli Alpini di Castagnole, una rappresentativa del nostro gruppo di Paese, gli Alpini della Protezione Civile di entrambi i gruppi, gli immancabili maestre e gli Alpini Marino Marian ed Andrea Veronese. 
Quest'ultimo ha proseguito gli interventi esponendo un'interessante carrellata di fotografie raccolte dalla Protezione Civile in occasione del terremoto dell'Aquila e suscitando un'inevitabile curiosità dei ragazzi. La mattina si è quindi conclusa con l'ottimo rinfresco di commiato e gli inevitabili saluti ed auguri per un "arrivederci a presto!".

Altre immagini sono disponibili QUI

Saluti Alpini!


Attività Aprile 2012

pubblicato 8 apr 2012, 06:42 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 8 apr 2012, 06:44 ]

Ben ritrovati a tutti!

Un fresco e leggero Aprile ci spetta in attesa di un Maggio a tutto Alpini!
Gli eventi principali di questo mese sono l'adunata sezionale a Cusignana prevista per il giorno 15 e le consuete manifestazioni per l'Anniversario della Liberazione il giorno 25.

Molto lavoro sarà svolto dietro le quinte, questo perchè Maggio è dietro l'angolo e ricordiamo la nostra partecipazione a "Paese - Tra fiori e sapori" prevista per Domenica 6 Maggio. Saremo presenti con uno stand espositivo come già accaduto nella manifestazione dell'autunno scorso, presentando le nostre opere a favore del sociale, momenti di vita associativa, i valori di cultura alpina e allietando i presenti con specialità preparate alla griglia e non solo! 
Accogliendo l'invito del Comune e della Pro-Loco, saremo impegnati anche nel servizio parcheggio e le offerte raccolte verranno utilizzate per pagare le spese correnti. Partecipanti al servizio son sempre ben accetti!

Il fine settimana successivo ci sarà l'85° Adunata Nazionale di Bolzano. Ci troveremo in sede venerdì 20 Aprile per organizzarci definitivamente e raccogliere le iscrizioni di quanti volessero parteciparvi. Un invito a ritrovarci tutti insieme e passare dei bei momenti in allegria!

Vi giungano infine gli auguri di Buona Pasqua e buone feste!



1-10 of 23