Gruppo Alpini Paese‎ > ‎Eventi‎ > ‎

Attività Gennaio - Febbraio

pubblicato 8 apr 2013, 14:20 da Sezione Treviso Gruppo Paese   [ aggiornato in data 8 apr 2013, 14:48 ]

Anno nuovo, aria nuova...aria di cambiamenti!

Nei primi due mesi di questo 2013 le nostre attività si sono concentrate molto nella gestione del gruppo. Abbiamo comunque aderito ad alcune cerimonie ed organizzato il nostro pranzo sociale.

Portiamo quindi subito all'attenzione il 13 Gennaio la commemorazione a Cividale del Friuli, il 27 Gennaio la 70ima ricorrenza della battaglia di Nikolajewka ed il 17 Febbraio il pranzo.

In Friuli, in occasione della cerimonia per il 17^ Raduno Battaglione Cividale, è stato anche inaugurato il nuovo monumento all'8° Reggimento Alpini (per i dettagli consigliamo di visitare la pagina informativa). 

A Giavera ci siamo uniti al ricordo dell'immane tragedia vissuta nel gelo delle steppa russa.Tanta la sofferenza e tanti i morti da non poterci permettere di dimenticare, perché il ricordo ha valore, il ricordo è coscienza. 
A Brescia si è svolta la più grande commemorazione, in migliaia a sfilare lungo le strade, assumendo così un rilievo nazionale; allo stesso tempo molti altri siti anche nella nostra provincia ci permettono di restare vicini a quell'enorme sacrificio. Solo in questo modo possiamo rendere omaggio a tutte quelle vittime che hanno permesso a noi di vivere meglio, con le nostre famiglie,in felicità.

L'anno nuovo porta con sé, oltre alle attività ormai note (se non quasi tradizionali), anche dei cambiamenti, ovviamente in positivo. Parliamo quindi di due fatti molto importanti per il Gruppo, ossia il rinnovo del consiglio direttivo a Giugno e lo spostamento della nostra sede in una nuova locazione.
Per quanto riguarda il direttivo possiamo semplicemente dire che, trattandosi di una sorta di routine, non dovrà avere impatto verso l'esterno. Il cammino del Gruppo avrà comunque i suoi episodi imprevisti ma sarà sempre in salita al fine di stare bene e fare del bene. Nonostante le persone alla guida del gruppo possano alternarsi, lo spirito rimane lo stesso. La gente sa chi sono gli Alpini e sa cosa volere da noi.

Ogni anno si cerca di acquisire nuove Penne Nere, fra i "dormienti" e fra i simpatizzanti, per allargare il gruppo. Questo ha soltanto come fine ultimo non il vanto di una cerchia numerosa ma bensì il poter fare di più e meglio verso chi ha bisogno di aiuto. E' ovvio perciò che il suddividere le fatiche su più cappelli comporta sforzi e sacrifici minori da parte del singolo e quindi la possibilità di affrontare più impegni con un sorriso ancora più grande.

Ciascun appuntamento è tutt'oggi una nuova sfida per noi ed il nostro impegno di gruppo vuol essere sempre maggiore. Un fatto molto importante è che il 2012, sebbene anno di seria crisi economica, ha comunque dato i suoi frutti e cioè siamo riusciti comunque a raccogliere una ottima quantità di beni da potere devolvere in beneficenza. Il più grande ringraziamento va ovviamente verso tutte le persone che ci hanno sostenuto, hanno partecipato, hanno donato, 

Ora è tempo di rimboccarsi le maniche! E' tempo di Alpini!
(In allegato trovate il programma dell'anno in corso delle nostre attività)
Un grande saluto e ancora mille grazie di cuore a tutti








Ċ
Sezione Treviso Gruppo Paese,
8 apr 2013, 14:49