Gruppo Alpini Paese‎ > ‎Eventi‎ > ‎

Attività Ottobre - Novembre - Dicembre

pubblicato 3 gen 2013, 05:21 da Sezione Treviso Gruppo Paese

A seguire, come ultimo ragguaglio per il 2012 appena terminato, riportiamo un breve riassunto di quanto accaduto di recente nella vita del Gruppo:

Le attività più salienti del mese di Ottobre sono state due, entrambe fuori dal nostro Comune. 
   Il primo è l'annuale Festa della Madonna del Don a Mestre, Domenica 10. Una nostra rappresentativa con gagliardetto, ovviamente, ha partecipato alla consueta deposizione della corona d'alloro e al successivo corteo per onorare i caduti e la sacra icona della Madonna.
L'alzabandiera ed ammainabandiera hanno come sempre scandito l'inizio e la conclusione dell'evento.
  Il secondo è stata la famosa marcia dell'ADVAR Domenica 21. Ancor più motivati dalla nostra Lucciolata, anche in questa undicesima edizione siamo stati parte delle migliaia di persone che vogliono dare il proprio contributo, partecipando al corteo e quindi donando fondi a favore dell'associazione. Molte più adesioni del previsto e un coinvolgimento di tutte le età ha reso ancora più particolare questa speciale marcia interamente dedicata all'ampliamento dell'hospice "la Casa dei Gelsi".

Nel mese di Novembre il nostro impegno è stato maggiore già dai primi giorni. 
   La giornata di Domenica 11 ci ha suddiviso su tre fronti molto vicini ed impegnativi per la vita del gruppo.   Domenica 4 infatti si è svolta la cerimonia per la festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate dove siamo stati protagonisti commemorando i caduti in guerra monumento per monumento. Essendo associazione d'arma, questo è un appuntamento immancabile per noi Alpini infatti questa ricorrenza è a noi molto vicina per ricordare anche i nostri cari (oltre ad essere l'unica festività a permanere dal giorno della sua istituzione nel 1919, anniversario della fine prima guerra mondiale).
   Prima di tutto la ricorrente riunione dei capigruppo di sezione, quest'anno ospitata dal gruppo di Piavon di Oderzo, ha richiesto anche la nostra presenza. Lo scopo dell'incontro è valutare l'andamento del 2012 appena trascorso, mettere le basi per nuove attività ed affrontare le problematiche evidenziate dai partecipanti. La giornata, nonostante la pioggia incessante e consistente, è proseguita serenamente come da programma ed inaugurando inoltre il nuovo monumento "L'alpino in congedo" (come simbolo di pace e di servizio per la comunità).
   Altro impegno annuale è la maratonina di S.Martino, dove offriamo il nostro contributo all'organizzazione dando supporto per la sicurezza delle strade (cooperando ovviamente con Polizia Locale e Protezione Civile). Lo svolgimento della gara non ha incontrato grandi difficoltà né impedimenti, infatti ha avuto uno svolgimento regolare nonostante le avverse condizioni meteo. Un particolare applauso va a tutti i concorrenti per aver dimostrato una vera passione per questa disciplina. Questa mezza maratona ogni anno aumenta la propria rilevanza ed affluenza ed è per noi Alpini motivo di impegno sempre maggiore, nonché di orgoglio, perché si realizzi nel migliore dei modi. Con i nostri 27 Alpini abbiamo dato il meglio affinché la corsa procedesse indisturbata e allo stesso tempo arrecando il minor disagio possibile al traffico ed agli abitanti delle zone toccate dal percorso.
   La gara fa parte di una serie di eventi che costituiscono i festeggiamenti del Santo Patrono di Paese. In quei giorni si susseguono incontri, spettacoli e cerimonie che coinvolgono tutti i Paesani. Anche per il nostro Gruppo questa festa è importante infatti ben volentieri partecipiamo, da due edizioni, all'esposizione in piazza "Sapori d'Autunno" con il nostro stand enogastronomico. Lo scopo è semplice, ossia ricordare a tutti che gli Alpini ci sono e vogliono dare il proprio aiuto.
Purtroppo l'eccessiva pioggia non ha concesso tregua pertanto tutti i preparativi sono stati vani e piazza Paese è rimasta vuota.

Dicembre, come ultimo mese dell'anno è sempre ricco di faccende interne da sbrigare ma il tempo e la voglia per qualche appuntamento sociale lo si trova.
   Subito Venerdì 7 ci siamo dati da fare per preparare il rinfresco al coro Cantores Pagenses. Altro evento, il concerto dei cantori in chiesa, facente parte del calendario iniziative per i festeggiamenti dei 300 anni della chiesa parrocchiale di Padernello.
   Passiamo direttamente a Domenica 23, dove ci siamo impegnati ad aiutare i commercianti del centro di Paese nel realizzare una festa natalizia. Data la "disfatta" di S.Martino a Novembre, ma soprattutto data la voglia di creare un'atmosfera più calda per i giorni di Natale, è stata pensata questa iniziativa: musica, negozi aperti, mercatino, fattoria, intrattenimenti per bambini e ristoro.
Le attività degli esercenti aderenti si sono quindi prolungate per tutto il giorno andando a costituire lungo viale Panizza, con gazebi e bancarelle, il mercatino per mamme e papà. Per i più piccini si sono susseguiti spettacoli in piazza, personaggi (ad es. i babbi natale a cavallo) e la piccola fattoria (una raccolta di animali domestici quali asinello, capra, pecorelle, anatre, oche, quaglie, pappagallo e conigli)
La freddissima giornata non ha aiutato i molti ad uscire di casa ma l'afflusso di persone è comunque stato notevole. Noi Alpini abbiamo aiutato l'organizzazione nella logistica e creato un punto ristoro semplice ed accogliente. Bevande ed assaggi caldi erano un'ottimo scampo a freddo e nebbia.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione, allo svolgimento ed alla positiva riuscita della giornata. Come sempre i fondi raccolti verranno impiegati per affrontare le spese annuali interne al nostro gruppo e per dare, come sempre, quanto più possibile in beneficenza. 
Una piccola raccolta di foto è disponibile online qui.

  In conclusione si può dire che quest'anno è stato impegnativo e per certi ambiti anche più del precedente; non tutto è stato sempre semplice e a nostro favore ma non ci siamo persi d'animo e lavorando assieme abbiamo trovato sempre una buona soluzione. E' vero che il Natale ormai è passato ma speriamo abbiate trascorso tutti delle serene festività. Con l'occasione non manchiamo di augurarvi un felice Anno nuovo ricco di soddisfazioni!

Auguri alpini!



Comments